Archivi del mese: dicembre 2014
La vita è movimento
di Anonimo Napoletano Alan De Vita faceva l’osteopata nel suo studio di corso Vittorio Emanuele, indirizzo che dava ai pazienti e che corrispondeva ad un cancello all’ultimo piano di un palazzo aggrappato alle pendici della collina del Vomero, per cui … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Consegna dei D.O. 2014
“A tutti voi dico: Mirate a diventare dei grandi professionisti, tutti ne avete le potenzialità. Non accontentatevi, siate affamati di successo, di felicità, di vita.” Con questo augurio, anzi con questo incitamento, Dario Vitale, Domenica 14 Dicembre ha concluso un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Consegna dei D.O. 2014
LA RELAZIONE PRIVILEGIATA POSTURA – OSTEOPATIA: L’INDIVIDUALITA’ POSTURALE
di Alain Bernard “I concetti non guariscono le persone, ma la tecnica senza concetti non può pretendere di assurgere al ruolo di terapia” (A. Bernard). L’osteopatia è un’arte di curare manuale che interviene su delle strutture viventi perturbate nella loro … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca e discussione
1 commento
Globalità
di Renzo Spanu Premessa fondamentale: oggi non vi darò la ricetta di una torta dimagrante. E nemmeno indicazioni per la dieta perfetta. Di queste cose se ne occupano i nutrizionisti! Oggi parleremo di una parola che in questi ultimi anni, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Globalità
L’ importanza di un “bel gesto”
di Dario Vitale Viviamo in una cultura dove la quantità conta più della qualità, l’avere più dell’essere, facciamo tante cose, approssimativamente, piuttosto che una alla perfezione. Questo porta alla perversione di bisogni primari quali l’amore (avere tante avventure ha più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
La gravità del problema o il problema della gravità?
di Renzo Spanu Voglio parlarvi di uno dei nemici più cattivi e silenziosi del nostro apparato locomotore e della nostra postura: la forza di gravità. La forza di gravità costringe le egemonie posturali a variazioni più o meno percettibili ma … Continua a leggere
Pubblicato in la parola agli allievi, Ricerca e discussione
Commenti disabilitati su La gravità del problema o il problema della gravità?
Aggiornamento del calendario delle lezioni di 1°, 2° e 3° anno
Vi preghiamo di prendere nota che il calendario delle lezioni di 1°, 2° e 3° è stato aggiornato a causa di alcune modifiche che riguardano le lezioni del 3° anno. Qua trovate il calendario aggiornato. La direzione
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Aggiornamento del calendario delle lezioni di 1°, 2° e 3° anno