Archivi del mese: Marzo 2015

Somatotipi

di Renzo Spanu Innanzitutto cerchiamo di capire cosa si intende per “somatotipo“. Questa parola è stata coniata da William Herbert Sheldon, un medico e psicologo statunitense. Sheldon sosteneva che l’essere umano poteva essere classificato in base al contributo che i … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Somatotipi

Essere Osteopati

di Dario Vitale L’attività didattica di questi anni, il confronto con allievi e docenti, la lunga frequentazione con alcuni grandi dell’Osteopatia, mi hanno portato a interrogarmi  a fondo su cosa  significhi essere osteopata. Queste sono alcune delle risposte che mi … Continua a leggere

Pubblicato in vita della scuola | Commenti disabilitati su Essere Osteopati

Aquila e tartaruga per un migliore approccio osteopatico.

di Renzo Spanu Il titolo potrebbe trarre in inganno. Non è la favola di Esopo che ha una fine piuttosto tragica. Oggi l’aquila e la tartaruga, esempio portato spesso da Paolo La Valle e Dario Vitale (rispettivamente docente e direttore … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Aquila e tartaruga per un migliore approccio osteopatico.

Mezieres e le belle linee

di Renzo Spanu Kalokagathìa, è una parola greca. Non è un insulto! Indica l’ideale umano secondo i Greci antichi. Significa “bello e buono”. Per farsi un’idea: Achille e Ulisse possono essere annoverati tra i “belli e buoni”. Ma cosa c’entra … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Mezieres e le belle linee

Quando le donne avevano la coda

di Renzo Spanu State calme, lettrici! E leggete tutto l’articolo: alla fine vi svelerò perchè ho scelto questo titolo! Oggi voglio parlarvi degli organi vestigiali…ma prima vi fornisco la definizione del vocabolario Treccani, che chiarisce in modo rapido l’argomento di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Quando le donne avevano la coda