Dal Mezieres all’Approccio Miofasciale Osteopatico (AMO)

La nostra formazione fin dagli albori è stata caratterizzata da un’estrema dinamicità, riguardo sia ai contenuti che alle metodologie didattiche, un continuo rinnovamento, testimoniato per esempio dall’evoluzione dell’insegnamento del lavoro miofasciale.

All’inizio tenevamo separati osteopatia e quello che all’epoca definivamo Mezieres, pur avendo avuto la necessità – per potenziare l’efficacia dei nostri allievi – di istituirne un corso nostro, che già si distaccava comunque in maniera sostanziale da ciò che veniva comunemente insegnato, secondo quanto tramandatoci da Jacky Renauld.
Perchè Eop organizza un corso Mezieres

Il passo successivo è stato quello di integrare a pieno titolo questo “nostro Mezieres” nella nostra formazione in osteopatia.
La sinergia Osteopatia-Mezieres

Il terzo passo, quello di cambiarne il titolo in AMO, è stato dettato dalla volontà di caratterizzare in maniera più esatta e coerente quello che insegnavamo, prendendo le distanze da un termine, Mezieres, per noi ormai riduttivo che e assolutamente non corrisponde a quello che facciamo.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.