Archivi categoria: la parola agli allievi

Bufale!

di Renzo Spanu. Nel mio piccolo, vorrei porre l’attenzione su quelle che sono le bufale nell’ambito osteopatico e fisioterapico. Oggi comincio con quelli che io chiamerò “ausili miracolosi”. FALSI MITI: LA SCHIENA DRITTA Basta fare un po’ di zapping per … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi | Commenti disabilitati su Bufale!

Parliamo della sciatica

di Renzo Spanu “ho la sciatica” “m’è venuta la sciatica” “c’ho un dolore tipo sciatica”. La sciatica ormai è più temuta dell’agenzia delle entrate! Ma cosa significa “sciatica”? Siamo sicuri di quello che diciamo quando pronunciamo la fatidica frase “ho … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi | Commenti disabilitati su Parliamo della sciatica

La scimmia di Mezieres (articolo intero)

di Renzo Spanu. Oggi vi parlo di Francoise Mezieres, dei suoi aforismi e della sua rivoluzionaria metodica di approccio alla postura. Ma chi era Francoise Mezieres e cosa ha fatto di rivoluzionario?

Pubblicato in la parola agli allievi, Ricerca e discussione, vita della scuola | Commenti disabilitati su La scimmia di Mezieres (articolo intero)

Il canale stretto: quando la schiena fa i capricci

di Renzo Spanu Parleremo oggi di una patologia frequente e di come può essere approcciata con l’osteopatia e con la rieducazione posturale secondo Mezieres. CHE COSA È LA SINDROME DEL CANALE STRETTO? In medicina, il termine più appropriato è “stenosi … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi | Commenti disabilitati su Il canale stretto: quando la schiena fa i capricci

L’albero e la foresta

di Renzo Spanu Questo articolo di oggi prende spunto da due riflessioni. La prima è questa: nel guardare una foresta bisognerebbe essere in grado di apprezzare sia la sua vastità che l’unicità di un albero. (Sinceramente non so se è … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi, Ricerca e discussione | Commenti disabilitati su L’albero e la foresta

Osteopatia e taekwondo II

Mi chiamo Francesco Zocco e sono un’atleta professionista di Taekwondo. Milito nel gruppo sportivo Fiamme oro della Polizia di Stato. Il nostro è uno sport di contatto fisico dove è prevista la vittoria ai punti o per ko, per questo … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi | Commenti disabilitati su Osteopatia e taekwondo II

Visceri e postura (versione scrocknroll)

Dopo l’articolo molto tecnico di Dario Vitale, ci piace riproporre lo stesso argomento in chiave Scrocknrol (cioè spiegato anche ai non addeti ai lavori) Oggi non vi darò idee per ottimizzare l’utilizzo della vostra lavatrice. E nemmeno un trucchetto per … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi, Ricerca e discussione | Commenti disabilitati su Visceri e postura (versione scrocknroll)

La gravità del problema o il problema della gravità?

di Renzo Spanu Voglio parlarvi di uno dei nemici più cattivi e silenziosi del nostro apparato locomotore e della nostra postura: la forza di gravità. La forza di gravità costringe le egemonie posturali a variazioni più o meno percettibili ma … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi, Ricerca e discussione | Commenti disabilitati su La gravità del problema o il problema della gravità?

Lo zainetto non è causa di scoliosi (di Renzo Spanu)

Cari lettori e care lettrici…vedo nei vostri occhi sorgere la domanda:”Ma perchè parlare di zainetti scolastici quando siamo quasi alle vacanze di Natale?”. Non c’è un perchè. Ma tanto un figlio va a scuola per minimo 13 anni…quindi abbiamo tutto … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi | Commenti disabilitati su Lo zainetto non è causa di scoliosi (di Renzo Spanu)

I 3 legami

di Renzo Spanu (supervisione di Paolo La Valle) Una delle teorie che sono alla base dell’osteopatia è quella che riguarda i tre legami. I tre legami sono, classicamente, i modi in cui struttura e funzione si mettono in relazione.Questa è … Continua a leggere

Pubblicato in la parola agli allievi, Ricerca e discussione | Commenti disabilitati su I 3 legami