Archivi categoria: Senza categoria
Seminario di EOP a Benevento
Nell’ambito della promozione della cultura osteopatica Eop organizza per il giorno 20 Gennaio 2017 presso la Sala Convegni Madonna delle Grazie via dell’Angelo, 1 dell’Azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento un seminario dal titolo “Approccio globale al trattamento riabilitativo. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Seminario di EOP a Benevento
Mézières a Napoli: Lezioni Aperte
Venerdi 9 Dicembre si è concluso a Roma il 2° corso Mezieres con la consegna degli attestati di partecipazione. Abbiamo deciso di aprire agli uditori anche il corso Mezieres attualmente in svolgimento a Napoli, presso l’Hotel Holiday inn. Se sei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Mézières a Napoli: Lezioni Aperte
E’ iniziato a Napoli il primo corso organizzato da EOP
Venerdì 18 Novembre è iniziato presso l’hotel Holiday inn il corso “La rieducazione posturale Méziéres in una visione osteopatica”. Il corso, alla sua terza edizione è organizzato per la prima volta a Napoli con il consueto staffa di docenti e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su E’ iniziato a Napoli il primo corso organizzato da EOP
Mezieres: i 5 punti forti di una formazione efficace
Per rendere sempre più chiare e trasparenti le nostre comunicazioni abbiamo deciso di utilizzare, come nuovo strumento: il pdf interattivo che permette l’inserimento di links e info aggiuntive. Il primo, che trovate a questo link, è un piccolo promo del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Mezieres: i 5 punti forti di una formazione efficace
Seminario su Osteopatia e Mézières all’Università di Napoli
Giovedi 29 Settembre presso l’aula grande della Clinica Neurologica dell’Università Federico II di Napoli si è svolto un seminario dal titolo “Approccio globale al trattamento riabilitativo” tenuto dal direttore di EOP Dario Vitale. Il seminario è stato organizzato grazie all’impegno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Seminario su Osteopatia e Mézières all’Università di Napoli
Massimo Bellucci al 3° Congresso del ROFI
Sabato 15 Ottobre si svolgerà a Verona il 3° Congresso del ROFI, l’associazione professionale cui facciamo riferimento, con la partecipazione del nostro docente Massimo Bellucci su “Approccio osteopatico al pavimento pelvico secondo le colonne di pressione di Finet e Williame” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Massimo Bellucci al 3° Congresso del ROFI
Accordo EOP-ROFI
La nostra scuola ha stipulato un accordo di azione comune con il ROFI (Registro Fisioterapisti diplomati in Osteopatia d’Italia –http://www.rofi.info/) per tutto ciò che riguarda le scelte politiche sulla professione dell’ Osteopatia.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Accordo EOP-ROFI
Pavimento pelvico: come funziona, così si scassa.
di Renzo Spanu. Il titolo di oggi riporta una massima di Dario Vitale, uno dei miei maestri del mestiere dell’osteopata. L’anatomia e la fisiologia del nostro corpo è, per certi versi, semplice. Una articolazione così come si muove in una determinata direzione, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Pavimento pelvico: come funziona, così si scassa.
Consegna dei D.O. 2016
Quest’anno abbiamo anticipato le prove per il D.O. che si sono svolte nell’ultimo week end di Giugno, insieme alle verifiche di fine anno degli altri anni di corso. Di seguito il breve discorso che Dario Vitale, direttore della scuola, ha tenuto alla consegna … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Consegna dei D.O. 2016
Pavimento pelvico: amaca o cupola
di Renzo Spanu Nelle ultime settimane, sul web è rimbalzato l’hashtag #pavimentopelvico. E, d’un tratto, sono rispuntati gli esercizi di Kegel e i sex toys. Sfogliando Wikipedia, scopriamo che Arnold Kegel è stato un ginecologo statunitense che ha inventato uno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Pavimento pelvico: amaca o cupola