La Spinologia, le cui radici affondano sia nell’osteopatia che nella 
            chiropratica, ha distinto le vertebre tipiche da quelle atipiche, 
            e considera queste ultime capaci di vere sublussazioni.
            Tra le vertebre atipiche è fondamentale il ruolo di C2; Bradbury, 
            Gillet, Dummer, le attribuiscono una considerevole potenzialità energetica. 
            
            A Lione Alain Faisant e Francois Didier, incuriositi dai loro risultati 
            palpatori su C2, dopo un trauma importante, hanno deciso di verificare 
            quello che trovavano palpatoriamente, attraverso una verifica radiologica, 
            effettuando un “listing” su più di 500 casi.
            I risultati indicano senza ombra di dubbio che se normalmente C2 segue 
            la seconda legge di Fryette (vedi lesione 2a), nei traumatismi di 
            una certa importanza C2 si comporta in prima legge (vedi lesione 2b), 
            creando il massimo di problemi neuro-vegetativi.