|  
         
      
        I fondamenti della spinologia (F. Didier)
         
        
      Tutto è movimento 
        La spinologia considera prioritaria la mobilità rispetto alla posizione 
        di un osso rispetto all'altro. 
      L'unità articolare del corpo 
        Ogni articolazione è in relazione con tutte le altre. Qualsiasi 
        perdita di mobilità locale, provoca una risposta adattativa dell'insieme, 
        che coinvolge primariamente le zone cerniera, lombosacrale e C0-C1 ("atlante 
        testimone"). 
      Lo scheletro fibroso 
        I legamenti, le capsule articolari, i piccoli muscoli profondi formano, 
        sullo scheletro osseo, una catena sulla quale si inseriscono le lunghe 
        catene dei muscoli dinamici. Questa catena, ricca di recettori, controlla 
        i micromovimenti delle articolazioni vertebrali e l'attività 
        posturale dell'uomo eretto. 
      L'aggiustamento 
        La liberazione delle fissazioni deve essere:
         specifica (bisogna scegliere la fissazione più importante 
        e più bassa)
        - minima (la messa in tensione e l'aggiustamento che segue, devono essere 
          precisi e sufficienti a liberare la sola struttura (piccolo muscolo 
          o legamento) responsabile.
		  
             
       
 |