Post-graduate di Osteopatia Viscerale metodo Finet&Williame

Corso di Osteopatia Viscerale metodo Finet-Williame*
Docente: Massimo Bellucci D.O.* *

2 seminari di 20 ore:  venerdi e sabato 9.00-13.00 e 14.30-18.30  domenica 9.00-13.00.
1 seminario da 16 ore:  venerdi e sabato 9.00-13.00 e 14.30-18.30
1 seminario di 24 ore:  venerdi, sabato e domenica 9.00-13.00 e 14.30-18.30   9.00-13.00. Totale ore di corso 80.
*corso riservato a osteopati DO e iscritti al V e VI anno delle scuole di osteopatia p.t.
(il corso è uguale a quello svolto dagli allievi EOP della formazione in osteopatia)

** Massimo Bellucci è l’unico docente in Italia autorizzato dagli autori all’insegnamento del metodo Finet-Williame

Date dei seminari:
28-29-30   Ottobre   2016
13-14-15     Gennaio  2017
21-22          Aprile      2017
19-20-21    Maggio    2017

Il corso, organizzato da
EOP, si svolgerà al  Polo Didattico, Piazza Oderico da Pordenone 3, 00145 Roma. 
Per info e prenotazioni contattare la segreteria EOP al numero 06 37 22 570

Scarica la scheda d’iscrizione

Programma del corso
1°seminario:

teoria:

  • introduzione generale al corso – metodologia
  • modello funzionale
  • modello disfunzionale
  • sacro iliaca, visione Finet\Williame
  • cenni sulla ipersensibilità viscerale e “viscera slide” (scivolamento viscerale)

pratica:

  1. palpazione della “Serie Muscolare”
  2. palpazione psoas e mm iliaco, arto inferiore, e arto superiore, per individuare e trattare disfunzioni ascendenti o discendenti.
  3. Grandi manovre di pulizia:
    1. correzione diaframmatica (compressione toracica)
    2. tecnica del Volante (rebound)
    3. test e tec correzione sacro iliaca – “sforbiciamento” prono e supino con test OAA
    4. test e tec pavimento pelvico – elevatore ano, canale di Alcock e Rafe
  4. test torace – coste inspiro/espiro

2° seminario:

teoria della dinamica degli organi pieni:analisi di video della dinamica a carattere ripetitivo.

  • test e tecniche di correzione delle lesioni espiro-inspiro-fissazione di fegato, milza, pancreas, reni
  • approccio del piccolo bacino: teoria “unicista”
  • teoria della incontinenza urinaria: causa anteriore e posteriore.
  • test e tec uro-genitali per via esterna

3° seminario:

tratto gastro intestinale – metodologia di analisi della dinamica a carattere ripetitivo.

    • dinamica del tratto gastro intestinale – organi cavi
    • test e tecniche di correzione del tratto gastro intestinale e delle lesioni espiro-inspiro-fissazione
    • test e tecniche delle inserzioni peritoneali
    • test e tecniche delle valvole – piloro, Vater Oddi, angolo duodeno digiunale, valovola ileo ciecale, passaggio cieco-colico, cannon’s point, passaggio colon-sigmoideo.

4° seminario:

    • le colonne di pressione secondo le nostre ricerche + pratica
    • le perturbazioni della dinamica gastro intestinale
    • le dinamiche intrinseche del tratto gastro intestinale + pratica
    • gli sfinteri revisione pratica
    • revisione generale per un approccio pratico sul paziente

Costo del corso

Il prezzo del corso è di € 2200,00 iva inclusa (iscrizione € 550,00 e 3 rate da € 550,00 **).

**Acconto all’atto dell’iscrizione. Le rate dovranno pervenire entro il 5 Gennaio per la I^, 13  Aprile per la II^, 11 Maggio per la III^

Scarica la scheda d’iscrizione