Programma generale di osteopatia cranio sacrale
- Storia e filosofia dell’approccio cranio sacrale, anatomia generale e topografica. Palpazione dei reperi cranici
- Artrologia: le suture
- Membrane di tensione reciproca, ventricoli e vascolarizzazione
- Il meccanismo respiratorio primario: concetti, studi scientifici
- Principi di trattamento cranio sacrale
- Occipite; Sfenoide; Sincondrosi sfeno occipitale; SSB; Temporale; Frontale; Parietale; Le ossa della faccia; Fosse nasali.
- L’approccio membranoso: tecniche e strategie trattamento duramerico. Tecniche che influenzano o inibiscono il LCR. Tecniche in V spread.
Ogni modulo prevede:
- Anatomia e fisiologia
- palpazione e studio delle disfunzioni
- Tecniche di correzione