Archivi categoria: Ricerca e discussione
La sinergia Osteopatia-Mezieres
di Dario Vitale. Era la seconda metà degli anni 80, quando contattai Alain Bernard per chiedergli di formarmi in osteopatia. “Scertamonte – rispose nel suo caratteristico italiano – ma prima faccia il corso di Mezieres del mio amico Jacky Renauld”. … Continua a leggere
La relazione terapeutica
Un buona relazione terapeutica è fondamentale per il benessere del paziente. Per questo motivo è materia di studio nei nostri corsi di Osteopatia. Vi proponiamo un video dove una psicologa e una oncologa approfondiscono l’argomento.
La scimmia di Mezieres (articolo intero)
di Renzo Spanu. Oggi vi parlo di Francoise Mezieres, dei suoi aforismi e della sua rivoluzionaria metodica di approccio alla postura. Ma chi era Francoise Mezieres e cosa ha fatto di rivoluzionario?
Il circolo vizioso in osteopatia
L’albero e la foresta
di Renzo Spanu Questo articolo di oggi prende spunto da due riflessioni. La prima è questa: nel guardare una foresta bisognerebbe essere in grado di apprezzare sia la sua vastità che l’unicità di un albero. (Sinceramente non so se è … Continua a leggere
Visceri e postura (versione scrocknroll)
Dopo l’articolo molto tecnico di Dario Vitale, ci piace riproporre lo stesso argomento in chiave Scrocknrol (cioè spiegato anche ai non addeti ai lavori) Oggi non vi darò idee per ottimizzare l’utilizzo della vostra lavatrice. E nemmeno un trucchetto per … Continua a leggere
I TRE LEGAMI E LA RELAZIONE VISCERO-PARIETALE
La relazione viscero-parietale, al pari di quella inversa parieto-viscerale, si attua attraverso quelli che noi chiamiamo i tre legami: il legame neurologico, quello fluidico, il legame meccanico. Il legame neurologico è quello che passa per il segmento midollare ed implica … Continua a leggere
LA RELAZIONE PRIVILEGIATA POSTURA – OSTEOPATIA: L’INDIVIDUALITA’ POSTURALE
di Alain Bernard “I concetti non guariscono le persone, ma la tecnica senza concetti non può pretendere di assurgere al ruolo di terapia” (A. Bernard). L’osteopatia è un’arte di curare manuale che interviene su delle strutture viventi perturbate nella loro … Continua a leggere
La gravità del problema o il problema della gravità?
di Renzo Spanu Voglio parlarvi di uno dei nemici più cattivi e silenziosi del nostro apparato locomotore e della nostra postura: la forza di gravità. La forza di gravità costringe le egemonie posturali a variazioni più o meno percettibili ma … Continua a leggere
Il messaggio dell’osteopatia (di Dario Vitale)
“La vita è movimento”, questo aforisma, chi mastica un po’ di osteopatia l’avrà sentito dire o l’avrà ripetuto, senza forse coglierne tutte le implicazioni. La vera felicità sta nello sviluppare pienamente le proprie potenzialità di essere umano. E l’essere umano … Continua a leggere